Lo Studio offre assistenza specializzata ai passeggeri che abbiano subito la cancellazione o un ritardo del proprio volo.
La disciplina per ottenere il risarcimento è contenuta all’interno del Regolamento CE n. 261/2004, il cui art. 7 stabilisce l’ammontare del ristoro sulla base dalla distanza della tratta interessata dal disagio. Ai sensi dell’art. 7 citato, spetteranno ad ogni passeggero:
– 250,00 euro per voli fino a 1.500 chilometri;
– 400,00 euro per voli, all’interno dell’Unione Europea, oltre 1.500 chilometri e, per tutte le altre tratte, tra 1.501 e 3.500 chilometri;
– 600,00 euro per tutti gli altri voli che non rientrano nei punti precedenti.
Ricordiamo che anche in caso di sciopero le compagnie aeree sono tenute a riconoscere ai passeggeri che si vedono cancellato il volo l’indennizzo previsto dal Regolamento europeo 261/04.
Inoltre, coloro che non riusciranno a raggiungere le mete di villeggiatura a causa della cancellazione del volo potrannochiedere il danno morale da ‘vacanza rovinata’, quantificabile una volta che verranno esaminate le caratteristiche del viaggio.
In favore degli utenti danneggiati da un volo in ritardo o cancellato, anche a causa dello sciopero del settore aereo, lo Studio Legale Giannone offre quindi assistenza nella gestione delle pratiche di rimborso e risarcimento, offrendo una prima consulenza gratuita, volta a comprendere se il caso sottoposto possa beneficiare della compensazione pecuniaria.
Per maggiori informazioni chiamare il numero 0125.48557 oppure mandare una e-mail a info@studiolegalegiannone.it